Comunicazioni

INCONTRI INFORMATIVI A NOVEMBRE 2023

INCONTRI INFORMATIVI A NOVEMBRE 2023 A novembre sono in programma due nuovi appuntamenti informativi per i soci Facolt che si svolgeranno presso il Bonafous, sede dell’Istituto Agrario Vittone, dalle 15.30 alle 17.30: giovedì 9 novembre 2023 con Luca Nari di Agrion si parlerà di “Il ciliegio malattia e difesa” giovedì 23 novembre 2023 con Marco

Scopri di più >

INCONTRO TECNICO SULLA POTATURA DEL CILIEGIO

Facolt il 20 settembre 2023 propone ai propri soci un momento formativo rivolto ai soci con Giuseppe Arbrile, tecnico Coldiretti, per la potatura “verde” che si fa a fine estate per dare più vigore e rendere più produttiva la pianta.

Scopri di più >

108° FESTA DELLE CILIEGIE

Nel 2023 Facolt compie 40 anni di attività nella promozione e sostegno della frutticoltura della collina torinese. In occasione della Festa delle Ciliegie, il 4 giugno, l’impegno dei produttori è anche rivolto alla promozione della cultura del prodotto con la mostra pomologica, le passeggiate nel ceraseto e l’esposizione dei lavori delle scolaresche dedicati alla cerasicoltura.

Scopri di più >

BIODIVERSITÀ E COLLINA TORINESE

Sabato 20 maggio 2023, Festa dell’agrobiodiversità all’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo, dove verranno presentati risultati del progetto ”Germonte 4 – Germoplasma del Piemonte: studio per l’istituzione di itinerari della biodiversità del Piemonte”, al quale Facolt partecipa con alcuni “agricoltori custodi” delle varietà locali, rare o in via di estinzione, che entreranno nella mappa degli itinerari della biodiversità.

Scopri di più >

Link utili

Strade di colori e sapori
università degli studi di Torino - Facoltà di agraria